Ordinamento dei magistrati in sintesi
Un prontuario diretto ai M.O.T. (e non solo)

Ordinamento dei magistrati in sintesi

Un prontuario diretto ai M.O.T. (e non solo)

A cura di Marcello Basilico e con il contributo, per il Gruppo Ordinamento di AreaDG, di Francesca Abenavoli, Marta Agostini, Stefano Civardi, Agnese Di Girolamo, Barbara Fabbrini, Luca Iscieri, Morena Plazzi, Graziella Viscomi.

I testi sono aggiornati al 10 novembre 2024

L’attuazione della riforma Cartabia - coi d.lgs n. 44 e 45 del 2024 – e il conseguente adattamento delle circolari del CSM – hanno mutato significativamente il quadro ordinamentale.

Al contempo è in atto un massiccio rinnovamento della magistratura, con l’assunzione di mot vincitori di quattro concorsi banditi in meno di due anni.

Abbiamo dunque pensato di mettere a disposizione dei giovani colleghi e di tutti un prontuario minimo per il percorso professionale del magistrato, con gli opportuni rimandi alle norme primarie e secondarie che consentono un eventuale approfondimento di ogni singola questione.