Una donna forte
Vi ricordate
dell’Hotel Champagne?
SETTEMBRE
26
Procura della Repubblica
Le criticità più significative e uno sguardo al futuro
Riepilogo dei rilievi e delle osservazioni del CSM emerse nei progetti organizzativi del 2020/2023 e l’indicazione dei temi più sensibili che dovranno essere affrontati nella nuova prossima circolare consiliare
CSM
POST IT
Votando la conferma nella funzione di presidente del Tribunale di Brescia di un collega già censurato in sede disciplinare per gli stessi fatti, Magistratura Indipendente, Unità per la Costituzione e i componenti laici eletti dalle forze di centro destra e di I.V. hanno sancito definitivamente il superamento da parte del CSM della rilevanza dei traffici correntizi relativi al conferimento di incarichi direttivi
Corte dell'Aia
Comunicato
Sui quotidiani di oggi una notizia sinistra ed inquietante: Rosario Aitala e Karim Khan, giudice e Pm della Corte Penale Internazionale dell’Aia, sono stati incriminati dalle autorità giudiziarie russe, per aver fatto il loro lavoro di magistrati
CSM
POST IT
Il Ministro della giustizia chiama a sé un magistrato coinvolto pesantemente nelle chat con Luca Palamara per la spartizione di cariche e incarichi. AreaDG si è opposta fermamente, ma il Plenum a maggioranza ha autorizzato l’incarico
Decreto Cutro
Comunicato
Sul DDL n. 591/2023 contenente la legge di conversione in legge, con modificazioni, del DL 10 marzo 2023 n. 20
Migranti in mare
Comunicato
La protezione dei diritti fondamentali trova fonte nell’art. 10 della nostra Costituzione; prima era chiamata umanitaria, poi è divenuta speciale: ma a noi non è mai sembrata tale
Luigi de Marco
Ci ha lasciato, quasi centenario. Fu magistrato, maestro di generazioni di magistrati, protagonista della storia della magistratura associata italiana
CSM
POST IT
Nell’udienza preliminare fissata a giorni per il secondo giudizio nei confronti di Luca Palamara il Plenum ha deliberato la costituzione del Consiglio superando la proposta del Comitato di Presidenza
Naufragio emigranti a Crotone
Sono morte decine di migranti nelle acque territoriali italiane, naufragati su un battello avvistato e segnalato da Frontex (Ue) in acque internazionali già da ieri sera. Ma, ancora una volta, i soccorsi non sono arrivati in tempo
CSM
POST IT
Impedendone la costituzione nel giudizio verso una delibera di non conferma di un direttivo, si è negata al Csm la possibilità di difendere le proprie ragioni
Ufficio per il processo
Incontro online
Proviamo a fare un primo consuntivo di un’esperienza che dovrebbe cambiare il modo di lavorare del giudice, in vista del raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, e che cade in un momento di svolta per l’attività giudiziaria con le riforme dei processi e dell’Ordinamento in corso
SETTEMBRE
26
Incarichi extragiudiziari
POST IT
Su proposta unanime della Prima Commissione il Plenum ha approvato alcune modifiche in tema di incarichi extragiudiziari. Le nuove disposizioni si applicheranno alle domande di autorizzazione presentate a decorrere dal 1° gennaio 2022
Palamara
POST IT
La costituzione in giudizio verso Palamara esporrebbe il Consiglio al rischio di ricusazioni senza risarcirlo del danno subito, sanabile solo da un corretto servizio istituzionale
Sul divieto di costituire gruppi all’interno del CSM
Comunicato AreaCSM
Eliminare l’organizzazione del consenso sulla base di idee e progetti significa lasciare sul campo solo l’organizzazione del consenso sulla base di interessi individuali. Eliminare per legge i corpi intermedi significa lasciare il campo libero alle consorterie e ai gruppi di potere occulti
I ruoli dirigenziali, come ripensarli
Un emendamento da noi presentato al parere sul disegno di legge di riforma dell’ordinamento giudiziario propone un ripensamento radicale del ruolo dei direttivi e dei semidirettivi
Scuola Magistratura
AreaCSM
Il Consiglio di Stato ha ritenuto non conforme all’ordinamento la scelta, costantemente praticata finora dal CSM, di non procedere ad una valutazione comparativa tra i candidati e individuare gli idonei mediante una selezione che, oltre al merito, tenesse conto anche delle complessive esigenze formative della Scuola. Ciò impone di individuare regole nuove per il futuro
Lavori Prima Commissione
AreaCSM
Gli ultimi resoconti dell’attività del Consiglio si riferiscono spesso ai lavori della Prima Commissione. È utile quindi, per miglior comprensione, fare un breve riepilogo del significato e della procedura prevista dalla “legge delle guarentigie” per il trasferimento d’ufficio dei magistrati determinato da incompatibilità ambientale
Magistratura e politica
AreaCSM
Nessuna incompatibilità ambientale per il dott. Maresca, Sostituto Procuratore generale a Napoli, ma, “nei fatti”, candidato a Sindaco di quella città: le ragioni del voto contrario
Vademecum MOT
AreaCSM
Dedicato ai colleghi che stanno per scegliere la sede di prima destinazione e iniziare il tirocinio mirato. Con l’augurio che sappiano incuriosirsi, e riflettere su un metodo del “giudicare” sempre attento alle persone
EVENTI
Incontro
I magistrati visitano il carcere

Firenze, 24 maggio 2019
ore 11.30-13.30
Carcere di Solicciano

Chi siamo

“Siamo magistrati italiani ed europei, orgogliosi di far parte di una magistratura indipendente e autonoma, che, proprio perché tale, è stata capace di far fronte al terrorismo e alle mafie e di tutelare i diritti fondamentali delle persone. Siamo consapevoli che l’evoluzione del ruolo del magistrato e il crescente rilievo della giustizia nella vita collettiva sottolineano l’esigenza della professionalità, della responsabilità e della deontologia del magistrato. La Costituzione è il nostro punto di riferimento nell’esercizio della giurisdizione e nell’autogoverno. Area nasce da un’idea di giustizia come esigenza inalienabile di ogni persona, bene comune e funzione pubblica al servizio della società. Vogliamo realizzarla, partendo e beneficiando dell’esperienza e del patrimonio storico e ideale di Magistratura Democratica e del Movimento per la giustizia-Art. 3.”

 

segue