Webinar
				
					Dalla dirigenza gerarchica a quella funzionale
					Prospettive di riforma degli uffici di Procura
					
					
						Giovedì 2 luglio ore 15.30
					
			
									
			
			
			
			Introduzione
					La riforma gerarchica del 2006
e le delibere “resistenti” del CSM del 2007 e del 2009
					e le delibere “resistenti” del CSM del 2007 e del 2009
Eugenio Albamonte
					Segretario di AreaDG
 
					ore 16
					Prima sessione
					La circolare del 16 novembre 2017:
dalla direzione gerarchica alla direzione funzionale
					dalla direzione gerarchica alla direzione funzionale
Modera e introduce
 
					Stefano Civardi
					Componente del Coordinamento di AreaDG
					
					Ne discutono
					Gabriele Mazzotta
					Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Firenze
					Statuto del Procuratore Aggiunto e deleghe organizzative
					
					Alberto Santacatterina
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Lecce
					Assegnazioni e coassegnazioni
					
					Fabrizio Argentieri
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Verbania
					Visti e assensi
					
					Emanuela Attura
					Giudice per le Indagini Preliminari di Roma
					Organizzazione e gestione dei rapporti tra l’ufficio requirente e l’ufficio Gip/Gup
					ore 17
					Seconda sessione
					Prospettive di riforma:
il DDL Bonafede e la nuova circolare sulle Procure
					il DDL Bonafede e la nuova circolare sulle Procure
Modera e introduce
					Valeria Farina Valaori
					Componente del Coordinamento di AreaDG
					
					Ne discutono
					Paolo Ielo
					Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Roma
					Novità e criticità del DDL Bonafede
					
					Gianfranco Colace
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Torino e Componente del Consiglio Giudiziario di Torino
					Le competenze del CG sui progetti organizzativi delle Procure all’indomani del DDL Bonafede
					
					Giuseppe Cascini
					Componente del Consiglio Superiore della Magistratura
					Le pratiche critiche trattate al CSM
					
					Alessandra Dal Moro
					Componente del Consiglio Superiore della Magistratura
					Prospettive di riforma della Circolare sulle Procure
					
					
					
					
					ore 18
					Interventi programmati e dibattito
					
					Marta Agostini
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Lamezia Terme
					
					Paola Cameran
					Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Venezia
					
					Stefano Celli
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Rimini
					
					Laura Cocucci
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Bergamo
					
					Mirvana Di Serio
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Lanciano
					
					Giorgio Falcone
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Padova
					
					Rocco Maruotti
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Rieti
					
					Carlo Marzella
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Palermo
					
					Luca Poniz
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Milano
					
					Laura Reale
					Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Perugia
					ore 19
					Conclusioni
					Il modello gerarchico e l’approccio culturale della magistratura inquirente
					
					Cristina Ornano
					Presidente di AreaDG
					L’importanza della partecipazione diffusa all’organizzazione dell’ufficio requirente
					
					
					
					Il seminario si svolgerà su piattaforma TEAMS.
					
Dal 29 giugno 2020 e sino al raggiungimento della disponibilità massima (che è di 200 postazioni), gli interessati dovranno inviare, dall’account “@giustizia.it”, una mail con richiesta di iscrizione, al seguente indirizzo: giuseppe.degregorio@giustizia.it.
					
Il TEAM al quale accedere, una volta inseriti, è “AREADG SEMINARIO PROCURE”.
				Dal 29 giugno 2020 e sino al raggiungimento della disponibilità massima (che è di 200 postazioni), gli interessati dovranno inviare, dall’account “@giustizia.it”, una mail con richiesta di iscrizione, al seguente indirizzo: giuseppe.degregorio@giustizia.it.
Il TEAM al quale accedere, una volta inseriti, è “AREADG SEMINARIO PROCURE”.



